post

Appuntamento con l’ospite

“IL MONDO DELL’ ELEGANZA”
con Luca Zanoni

Giovedì al club del 26 ottobre 2023
Ore 21.00

Un grande appuntamento da vivere insieme al Foto Club La Rotondina con ospite Luca Zanoni.
Il racconto delle sue esperienze professionali in ambito fotografico e la visione delle sue foto di ricerca personale in B/N.

Luca Zanoni è oggi un affermato professionista della comunicazione visiva e della fotografia di prodotto, in ambiti diversi, principalmente reportage, moda e spettacolo. Gestisce un team di fotografi sparsi per il mondo, lavora ogni giorno con agenzie fotografiche, photo editors e come direttore responsabile di produzione, decide le lineee guida e i flussi di produzione delle più importanti campagne pubblicitarie di prestigiosi marchi.

post

Appuntamento con l’ospite

” IL CIRCO SEGRETO  ”
con Luca Rossato

Giovedì al club del 12 ottobre 2023

Quattro anni dopo il fotografo legnanese Luca Rossato torna ospite al Foto Club La Rotondina ed è un altro sold out.

Giovedì 12/10 la sede era piena, con un pubblico di soci ed amici attento, interessato ed curioso nel guardare le belle immagini e nell’ascoltare gli aneddoti che l’autore raccontava con le foto.

Il mondo del Circo dietro le quinte, a luci spente, quando lo spettacolo finisce e il pubblico non c’è più. Il racconto visivo della vita nomade degli artisti, le dure giornate di lavoro e di preparazione agli spettacoli successivi. Insomma tutto ciò che è invisibile al pubblico pagante. 

Un progetto fotografico durato circa 7 anni, fatto di ripetuti contatti, presenze discrete, interazioni necessarie per farsi accettare e creare le giuste empatie indispensabili per cogliere gli aspetti più personali e intimi della gente circense.

Luca sa cogliere rapidamente i momenti di vita, sa vedere la fotografia ancor prima di realizzarla, rendendolo originale e creativo. I suoi scatti in B/N  capaci di catturare un qualunque fascio di luce, enfatizzano le immagini, creano fotografie di grande forza e impatto sia visivo che comunicativo.

Tante le domande e le curiosità che hanno animato la serata al termine della proiezione.

Ancora complimenti e applausi a Luca Rossato.

Grazie a tutti per la partecipazione e…..

P.G.

 

 

 

 

post

Ripresa attività

« SI RIAPRE LA “BOTTEGA” »  

Nel augurarci che abbiate passato delle buone e rilassanti vacanze, ricordiamo che la sede riaprirà Giovedì 7 settembre dalle 21.30.

Ci ritroviamo per vivere insieme altri bei momenti di fotografia. L’estate sta finendo e con l’avvicinarsi dell’autunno, abbiamo in programma tante diverse proposte fotografiche interessanti e coinvolgenti per tutti i soci.

E poi c’è il confronto fotografico Intercircolo 2023  a cui TUTTI DEVONO PARTECIPARE!

Giovedì 7 Settembre riapertura sede
◇ SERATA SALGADO ◇
“SALGADO Il SALE DELLA TERRA”   a cura di Ernesto Nebuloni

Docufilm “cult”: per 40 anni, il grande fotografo S.Salgado ha viaggiato alla ricerca delle tracce del cambiamento dell’umanità e ha testimoniato i principali eventi che hanno segnato la nostra storia recente: conflitti internazionali, carestie, esodi.


Confronto fotografico Intercircolo 2023
◇ I SEGNI DEL TEMPO ◇
Un tema di facile interpretazione e se vogliamo, anche di facile realizzazione. Un’occasione di fotografia divertente e creativa, che ci consente di divertirci fotografando.
IL REGOLAMENTO E LE SCADENZE QUI: INTERCIRCOLO 2023


CI VEDIAMO AL CLUB   😉

post

Concorso Intercircolo 2023

TEMA: “I SEGNI DEL TEMPO”

Anche quest’anno  i soci del Foto Club La Rotondina sono chiamati a partecipare al concorso Intercircolo.
Quest’anno i gruppi fotografici partecoipanti sono passati da 6 a 8, a riprova della bontà del format.
Il tema di questa edizione è senza dubbio molto vasto e dedito nello spronare la fantasia, si ricorda che le foto devono essere scattate espressamente per questa manifestazione a partire dal 1° di Aprile 2023.

Il termine per la presentazione delle foto e’ Giovedì 5 Ottobre ore 24.00

Il regolamento completo

Regolamento Intercircolo 2023

  1. Ogni autore partecipante può presentare una sola immagine.
  2. Le immagini devono essere realizzate dopo la data d’inizio del concorso Intercircolo, stabilita nel 01/4/2023.
  3. Le immagini possono essere di formato libero con dimensione minima di 6 megapixel.
  4. Data e dimensione della foto dovranno essere visibili nei dati EXIF che la foto dovrà conservare.
  5. Le foto dovranno essere anonime e non contenere a vista o nei dati exif, ne loghi ne simboli o firme che possano identificare l’autore.
  6. Le immagini possono essere realizzate con qualsiasi fotocamera, ivi compreso i moderni smartphone.
  7. La foto non dev’essere il risultato di un fotomontaggio, contenere aggiunte di elementi grafici esterni o eliminazioni di particolari presenti nello scatto. Sono consentiti solo interventi di raddrizzamento immagine e correzione esposizione.
  8. Ogni Circolo valuterà con il proprio punteggio di preferenza, tutte le foto presentate dagli altri circoli. Alle migliori 15 immagini senza vincolo di Circolo, e allo scopo di equiparare i punteggi espressi nei vari Circoli, a prescindere dal numero di votanti o dal sistema di votazione utilizzato, assegnerà un punteggio a scalare dalla prima alla quindicesima, con la seguente tabella:  25 – 20 – 16 – 13 – 11 – 10 – 9 – 8 – 7 – 6 – 5 – 4 – 3 – 2 – 1 Questa classifica sarà presentata alla “Commissione di scrutinio” formata da un delegato per Circolo, che si riunirà dopo le votazioni interne.   
  9. Ogni Circolo non può votare le immagini realizzate dai propri soci autori partecipanti.
  10. Si valuteranno le immagini esprimendo un giudizio che tenga conto di tre componenti distinte quali: “Tecnica fotografica – Composizione – Contenuto comunicativo”, assegnando per ciascuna componente un punteggio di valutazione da 1 a 5 punti: (1= insufficiente o fuori tema/ 2= sufficiente/ 3= discreto/ 4= buono/ 5= ottimo). La somma delle tre componenti darà il punteggio totale assegnato ad ogni foto.
  11. A prescindere dalle componenti Composizione e Tecnica, l’immagine ritenuta “fuori tema” dovrà essere valutata con il punteggio minimo per tutti i tre criteri di valutazione.
  12. Per consentire ad ogni Circolo di effettuare le proprie analisi e valutazioni interne, dopo la conclusione del concorso, ogni fotoclub dovrà rendere disponibile l’intera votazione espressa dai soci per tutte le foto.    
  13. In caso di ex-aequo, solo per l’ultima posizione utile (15° posto), sarà consentito mantenere in classifica tutte le foto a pari punteggio.
  14. In sede di “Commissione di Scrutinio”, saranno sommate le classifiche delle 15 migliori foto per ottenere una classifica finale unica. Si stabilisce nella classifica finale unica di considerare le premiazioni dei primi tre autori assoluti. Sarà poi facoltà della commissione valutare l’eventuale assegnazione di menzioni speciali per altre foto che siano risultate meritevoli di particolare attenzione.
  15. Le foto della classifica generale, quelle premiate e quelle menzionate saranno tutte visionate e commentate nella serata finale di Intercircolo, alla presenza di tutti i Circoli e i Soci partecipanti.

CIRCOLI PARTECIPANTI :

  • Foto Club La Rotondina – Nerviano
  • Circolo Fotografico Trevisani – Milano
  • Gruppo Fotografico Agratese – Agrate
  • Gruppo Fotografico Moltomosso – Novate M.se
  • Gruppo Fotografico Proloco Cornaredo – Cornaredo
  • Circolo Fotografico – San Protaso –  Milano
  • Gruppo fotografico Villa Cortese
  • Associazione culturale Lo Scatto Bollate

SERATA DI PREMAZIONI FINALE  1 DICEMBRE 2023

post

CONTEST MINIMAL

« L’ESSENZIALE….»

Giovedì 06 luglio si è concluso con la serata finale di visione e commento alle foto realizzate dai soci, il contest di circolo “Minimal” un tema che ha impegnato per quasi due mesi il fotoclub.
Lusinghieri in generale, i risultati conseguiti, in primis per l’ampia partecipazione. Sono risultati infatti ben 45 i soci che si sono impegnati nel realizzare il tema, che prevedeva la consegna di una foto per autore, ma realizzata successivamente al 01/5/2023 data di inizio del contest. Quindi foto fresche e nessuna possibilità di ricorrere a foto d’archivio. Altro elemento di rilievo è stato il grande coinvolgimento nella valutazione delle immagini, affidata alla giuria popolare dei soci del circolo. Le votazioni hanno coinvolto 53 soci, che hanno espresso il loro giudizio sulla Tecnica, la Composizione e l’Impatto emozionale delle immagini, mediante un apposito link.
Complimenti a tutti i partecipanti, che si sono voluti misurare nel Contest e un particolare applauso finale va ai tre migliori autori assoluti:
1° classif. Giacomo Ciccarelli
2° classif. Giovanni Sala
3° classif. Stefano Ulivi

P.G.

LE PRIME TRE CLASSIFICATE

PRIMA CLASSIFICATA- Scatto di Giacomo Ciccarelli

SECONDA CLASSIFICATA- Scatto di Giovanni Sala

TERZA CLASSIFICATA- Scatto di Stefano Ulivi

post

CONTEST DI PRIMAVERA

« “MINIMAL” IL CONTEST »

Domenica 25 giugno era il termine fissato per la consegna degli scatti del contest di primavera “Minimal”l’essenzialità della composizione,  ogni socio partecipante ha avuto il compito di realizzare un solo scatto inerente al contest senza vincoli artistici e tecnici,  la sola regola da osservare è che lo scatto sia stato realizzato dopo la data di apertura del contest ossia il 1° maggio 2023.
Più di quaranta gli scatti fatti pervenire alla organizzazione del Foto Club che dopo averli raccolti ha invitato tutti i soci nel dare una valutazione a ogni singolo scatto usando tre criteri: Impatto, Tecnica, Composizione, il tutto raccolto tramite un modulo on line, termine per le valutazioni domenica 2 luglio, la classifica finale  sarà proclamata al Club del giovedì  nella sera del 6 luglio.
Pubblicheremo qui sul nostro sito gli scatti realizzati e la classifica finale di questo interessante contest che ha sicuramente coinvolto e impegnato i bravi foto amatori del club.

G.S.

post

Fotografare insieme

” A RICETTO DI CANDELO ”

Domenica 18 giugno come da programma, un gruppo di soci ha partecipato all’uscita fotografica al piccolo borgo medievale del “Ricetto di Candelo”.

Come sempre è stata un’esperienza piacevole e coinvolgente, un prezioso momento di aggregazione tra soci in cui condividere la comune passione fotografica.

Ad allietare poi ulteriormente la giornata, una bella tavolata in compagnia in una locale trattoria.

Il nostro progetto fotografico prevedeva di scattare un po’ di foto in libertà, a tutto ciò che più ci piaceva, girando liberamente per il borgo, ma con un “compito”, quello di realizzare “4 “temi fissi”:

– una foto “cartolina” (un angolo/scorcio del borgo).
– una foto di un “dettaglio” (un particolare interessante).
– una foto di un “volto/ritratto” (un personaggio locale o turista più curioso).
– una foto a tema libero in “B/N”

Come in una caccia al tesoro fotografica, ogni socio partecipante dovrà quindi consegnare, al momento della raccolta immagini, le proprie quattro foto dei temi fissi realizzate durante la foto-gita.

Non ci resta che vedere i risultati di questo progetto e commentarli insieme.

Grazie a tutti i partecipanti. Alla prossima!

post

Appuntamento con l’ospite

” ATTIMI FUGGENTI  ”
con Giancarlo Colombo

Giovedì al club del 6 aprile 2023

Al Foto Club La Rotondina abbiamo avuto il piacere di ospitare il noto e affermato fotografo sportivo Giancarlo Colombo nell’ambito del nostro ricco e vario Programma.

Nella sua lunga carriera ha fotografato ogni genere di sport in Italia e all’estero, seguendo i grandi eventi sportivi, dai Mondiali alle Olimpiadi, per importanti testate giornalistiche.

Ma è soprattutto nell’atletica leggera, che oggi è considerato tra i dieci migliori fotografi del mondo.

La fotografia professionale sportiva è una realtà complessa, fatta di accrediti selezionati, contratti e permessi in esclusiva e attrezzatura di altissima qualità.

Con la sua dialettica e simpatia è nata una serata bellissima, davanti a un numeroso pubblico di soci partecipe e interessato. I suoi racconti pieni di aneddoti, curiosità, di piccoli segreti professionali e le tante stupende foto di “attimi fuggenti” di famosi atleti hanno fatto da cornice all’appassionante serata.

Grazie a tutti per la partecipazione e…..
Complimenti  Giancarlo. 

P.G.

 

 

post

Appuntamento con l’ospite

” WILD LIFE  ”
con Paolo Barbarini

Giovedì al club del 30 marzo ottobre 2022

Al Foto Club La Rotondina abbiamo avuto il piacere di riavere con noi ospite il fotografo Paolo Barbarini.
Un anno dopo “gli Orsi della Kamchatka” un’altra serata di reportage “Wild Life”.

Molto belle le immagini presentate in stampe grande formato, in brevi audiovisivi e interessante ascoltare i suoi racconti di viaggio, tra i parchi Africani di Samburu, Masai Mara e Nakuru, il Pantanal amazzonico e la Nuova Zelanda.

Abbiamo trascorso ancora una volta, una piacevolissima serata con tanti soci presenti e partecipi.

I molti particolari emersi dai suoi racconti, hanno fatto percepire la sua grande passione per la fotografia naturalistica e lo spirito che lo anima nell’affrontare luoghi spesso scomodi per riprendere gli animali nel loro ambiente naturale. Davvero

Complimenti  Paolo. 

P.G.