« IN GRUPPO PER SALGADO »
A rendere ancora più intensa la visione delle immagini, il sottofondo sonoro di Jean Michel Jarre con rumori e suoni concreti dell’ambiente.





Ci ritroviamo per vivere insieme altri bei momenti di fotografia. L’estate sta finendo e con l’avvicinarsi dell’autunno, abbiamo in programma tante diverse proposte fotografiche interessanti e coinvolgenti per tutti i soci.
Giovedì 7 Settembre riapertura sede
◇ SERATA SALGADO ◇
“SALGADO Il SALE DELLA TERRA” a cura di Ernesto Nebuloni
Docufilm “cult”: per 40 anni, il grande fotografo S.Salgado ha viaggiato alla ricerca delle tracce del cambiamento dell’umanità e ha testimoniato i principali eventi che hanno segnato la nostra storia recente: conflitti internazionali, carestie, esodi.
Confronto fotografico Intercircolo 2023
◇ I SEGNI DEL TEMPO ◇
Un tema di facile interpretazione e se vogliamo, anche di facile realizzazione. Un’occasione di fotografia divertente e creativa, che ci consente di divertirci fotografando.
IL REGOLAMENTO E LE SCADENZE QUI: INTERCIRCOLO 2023
CI VEDIAMO AL CLUB
Le attività del Foto Club vanno in vacanza.
Riprenderanno giovedì 6 settembre con il consueto appuntamento “Giovedì al Club”.
Cogliamo l’occasione per augurare a tutti buone vacanze.
Giovedì 06 luglio si è concluso con la serata finale di visione e commento alle foto realizzate dai soci, il contest di circolo “Minimal” un tema che ha impegnato per quasi due mesi il fotoclub.
Lusinghieri in generale, i risultati conseguiti, in primis per l’ampia partecipazione. Sono risultati infatti ben 45 i soci che si sono impegnati nel realizzare il tema, che prevedeva la consegna di una foto per autore, ma realizzata successivamente al 01/5/2023 data di inizio del contest. Quindi foto fresche e nessuna possibilità di ricorrere a foto d’archivio. Altro elemento di rilievo è stato il grande coinvolgimento nella valutazione delle immagini, affidata alla giuria popolare dei soci del circolo. Le votazioni hanno coinvolto 53 soci, che hanno espresso il loro giudizio sulla Tecnica, la Composizione e l’Impatto emozionale delle immagini, mediante un apposito link.
Complimenti a tutti i partecipanti, che si sono voluti misurare nel Contest e un particolare applauso finale va ai tre migliori autori assoluti:
1° classif. Giacomo Ciccarelli
2° classif. Giovanni Sala
3° classif. Stefano Ulivi
Domenica 25 giugno era il termine fissato per la consegna degli scatti del contest di primavera “Minimal”l’essenzialità della composizione, ogni socio partecipante ha avuto il compito di realizzare un solo scatto inerente al contest senza vincoli artistici e tecnici, la sola regola da osservare è che lo scatto sia stato realizzato dopo la data di apertura del contest ossia il 1° maggio 2023.
Più di quaranta gli scatti fatti pervenire alla organizzazione del Foto Club che dopo averli raccolti ha invitato tutti i soci nel dare una valutazione a ogni singolo scatto usando tre criteri: Impatto, Tecnica, Composizione, il tutto raccolto tramite un modulo on line, termine per le valutazioni domenica 2 luglio, la classifica finale sarà proclamata al Club del giovedì nella sera del 6 luglio.
Pubblicheremo qui sul nostro sito gli scatti realizzati e la classifica finale di questo interessante contest che ha sicuramente coinvolto e impegnato i bravi foto amatori del club.
G.S.
Domenica 18 giugno come da programma, un gruppo di soci ha partecipato all’uscita fotografica al piccolo borgo medievale del “Ricetto di Candelo”.
Come sempre è stata un’esperienza piacevole e coinvolgente, un prezioso momento di aggregazione tra soci in cui condividere la comune passione fotografica.
Ad allietare poi ulteriormente la giornata, una bella tavolata in compagnia in una locale trattoria.
Il nostro progetto fotografico prevedeva di scattare un po’ di foto in libertà, a tutto ciò che più ci piaceva, girando liberamente per il borgo, ma con un “compito”, quello di realizzare “4 “temi fissi”:
– una foto “cartolina” (un angolo/scorcio del borgo).
– una foto di un “dettaglio” (un particolare interessante).
– una foto di un “volto/ritratto” (un personaggio locale o turista più curioso).
– una foto a tema libero in “B/N”
Come in una caccia al tesoro fotografica, ogni socio partecipante dovrà quindi consegnare, al momento della raccolta immagini, le proprie quattro foto dei temi fissi realizzate durante la foto-gita.
Non ci resta che vedere i risultati di questo progetto e commentarli insieme.
Grazie a tutti i partecipanti. Alla prossima!
Nella serata di giovedì 16 febbraio, si sono svolte al Foto Club La Rotondina le premiazioni dei concorsi fotografici dello scorso anno.
Una speciale classifica che tiene in considerazione sia la costanza nella partecipazione che i risultati ottenuti dai partecipanti ai concorsi organizzati nel corso del 2022.
Sono stati 52 in totale i soci che hanno partecipato ai tre contest presi in considerazione per questa speciale classifica:
Dopo una elaborazione delle classifiche parziali, però solo 21 soci sono arrivati alla selezione finale, avendo partecipato a tutti i concorsi.
Da questa speciale classifica è risultato vincitore Giacomo Ciccarelli, che ha ottenuto ottimi piazzamenti e punteggi in tutti e tre i contest.
Piacevole la serata in cui si sono premiati i vincitori e riviste le migliori immagini dei primi tre soci classificati:
2° posto per Stefano Ulivi
3° posto per Amalia Iordache
Tra gli applausi dei tanti soci presenti in sede, si è espresso e sottolineato con soddisfazione come sia cresciuto il livello qualitativo dei lavori fotografici realizzati dai soci, che negli ultimi anni hanno mediamente migliorato sia la parte tecnica che quella artistico-espressiva, arrivando ad ottenere ottimi risultati fotografici.
Complimenti al vincitore e a tutti i soci partecipanti per l’impegno profuso e i risultati ottenuti.
Andiamo avanti, anche quest’anno ci aspettano nuovi concorsi e altre iniziative per continuare ad alimentare la passione comune.
P.G.
Giacomo Ciccarelli primo classificato
Stefano Ulivi secondo classificato
I due soci premiati nella serata
Redatto il ricco programma annuale del Foto Club, al suo interno troverete tutte le programmazioni delle serate del Club del giovedì, gli ospiti che interverranno al Club, tutti i workshop e i concorsi fotografici, i corsi, gli approfondimenti e molto altro ancora.
Esposizione fotografica stabile sul territorio
Con questo progetto ideato e curato dal Fotoclub La Rotondina abbiamo voluto raccontare i luoghi storici Nervianesi in una “esposizione permanente” di 40 fotografie posizionate sul territorio, per le vie cittadine, in un percorso storico-culturale alla riscoperta di Nerviano e della sua memoria, comprese le frazioni, per valorizzare e ricordare nel tempo i più importanti simboli della storia della nostra cittadina e i cambiamenti avvenuti nel corso del tempo.
Il progetto è stato sviluppato e realizzato in circa 18 mesi in condivisione con il Comune di Nerviano.
Vogliamo infatti ringraziare, sia la precedente Amministrazione di Massimo Cozzi che da subito ha creduto nel progetto e l’ha approvato e deliberato, sia l’attuale Amministrazione di Daniela Colombo che l’ha sostenuto e supportato con entusiasmo fino alla sua completa realizzazione.
Ringraziamo il Gruppo “Pro Memoria Nerviano” autore delle didascalie storiche presenti a corredo delle fotografie, che illustrano nel dettaglio ogni singola immagine.
Ogni fotografia è contraddistinta da un breve titolo e da un Qrcode che accompagnerà il visitatore alla lettura di una nota storica di approfondimento del luogo raffigurato e alla visione di una mappa interattiva di collegamento che consentirà al cittadino di conoscere gli altri punti del territorio dove poter osservare le successive immagini della mostra.