« IN GRUPPO PER SALGADO »
A rendere ancora più intensa la visione delle immagini, il sottofondo sonoro di Jean Michel Jarre con rumori e suoni concreti dell’ambiente.





Nel week end si rinnoverà la tradizionale “Sagra del Lazzaretto” edizione 2023, patrocinata dal Comune di Nerviano, che per alcuni giorni animerà il rione Nervianese, coinvolgendo diverse Associazioni.
Il nostro Foto Club parteciperà con una bellissima e storica Mostra fotografica, assolutamente da vedere !
La mostra con immagini realizzate dal socio Fabrizio Musazzi e curata dal Foto Club La Rotondina, sarà inaugurata giovedì 29 settembre alle ore 21.00 presso la Chiesetta del Lazzaretto, mentre nelle serate successive sara visitabile tutti i giorni presso il “tendone Festa” di via Lazzaretto.
Anche quest’anno i soci del Foto Club La Rotondina sono chiamati a partecipare al concorso Intercircolo.
Quest’anno i gruppi fotografici partecoipanti sono passati da 6 a 8, a riprova della bontà del format.
Il tema di questa edizione è senza dubbio molto vasto e dedito nello spronare la fantasia, si ricorda che le foto devono essere scattate espressamente per questa manifestazione a partire dal 1° di Aprile 2023.
Il termine per la presentazione delle foto e’ Giovedì 5 Ottobre ore 24.00
Il regolamento completo
Regolamento Intercircolo 2023
Giovedì 06 luglio si è concluso con la serata finale di visione e commento alle foto realizzate dai soci, il contest di circolo “Minimal” un tema che ha impegnato per quasi due mesi il fotoclub.
Lusinghieri in generale, i risultati conseguiti, in primis per l’ampia partecipazione. Sono risultati infatti ben 45 i soci che si sono impegnati nel realizzare il tema, che prevedeva la consegna di una foto per autore, ma realizzata successivamente al 01/5/2023 data di inizio del contest. Quindi foto fresche e nessuna possibilità di ricorrere a foto d’archivio. Altro elemento di rilievo è stato il grande coinvolgimento nella valutazione delle immagini, affidata alla giuria popolare dei soci del circolo. Le votazioni hanno coinvolto 53 soci, che hanno espresso il loro giudizio sulla Tecnica, la Composizione e l’Impatto emozionale delle immagini, mediante un apposito link.
Complimenti a tutti i partecipanti, che si sono voluti misurare nel Contest e un particolare applauso finale va ai tre migliori autori assoluti:
1° classif. Giacomo Ciccarelli
2° classif. Giovanni Sala
3° classif. Stefano Ulivi
Domenica 25 giugno era il termine fissato per la consegna degli scatti del contest di primavera “Minimal”l’essenzialità della composizione, ogni socio partecipante ha avuto il compito di realizzare un solo scatto inerente al contest senza vincoli artistici e tecnici, la sola regola da osservare è che lo scatto sia stato realizzato dopo la data di apertura del contest ossia il 1° maggio 2023.
Più di quaranta gli scatti fatti pervenire alla organizzazione del Foto Club che dopo averli raccolti ha invitato tutti i soci nel dare una valutazione a ogni singolo scatto usando tre criteri: Impatto, Tecnica, Composizione, il tutto raccolto tramite un modulo on line, termine per le valutazioni domenica 2 luglio, la classifica finale sarà proclamata al Club del giovedì nella sera del 6 luglio.
Pubblicheremo qui sul nostro sito gli scatti realizzati e la classifica finale di questo interessante contest che ha sicuramente coinvolto e impegnato i bravi foto amatori del club.
G.S.
Proseguono le esposizioni itineranti della grande mostra dei nostri soci Elena Bernucci e Gianni Rombi.
Martedì 20 giugno le foto di Plastic Project erano esposte nella storica Villa Jucker sede della Famiglia Legnanese, nella serata organizzata dal Gruppo Fotografico Legnanese.
Davanti ad un numeroso e attento pubblico, gli autori Elena e Gianni hanno ripercorso tutte le fasi del progetto, nato da una idea comune nell’autunno del 2021 e poi realizzato insieme in circa 18 mesi di lavoro.
Il racconto appassionato di questo loro lavoro, iniziato con una minuziosa ricerca di dati scientifici, passata poi per la stesura di un preciso copione tematico, fino alla fase degli scatti fotografici, che ha coinvolto anche sei modelle/i, ha davvero incuriosito e appassionato i presenti alla serata.
Tanti applausi e molte domande hanno concluso la bella serata.
Grazie ancora ai soci del Gruppo Fotografico Legnanese per il gradito invito.
Domenica 18 giugno come da programma, un gruppo di soci ha partecipato all’uscita fotografica al piccolo borgo medievale del “Ricetto di Candelo”.
Come sempre è stata un’esperienza piacevole e coinvolgente, un prezioso momento di aggregazione tra soci in cui condividere la comune passione fotografica.
Ad allietare poi ulteriormente la giornata, una bella tavolata in compagnia in una locale trattoria.
Il nostro progetto fotografico prevedeva di scattare un po’ di foto in libertà, a tutto ciò che più ci piaceva, girando liberamente per il borgo, ma con un “compito”, quello di realizzare “4 “temi fissi”:
– una foto “cartolina” (un angolo/scorcio del borgo).
– una foto di un “dettaglio” (un particolare interessante).
– una foto di un “volto/ritratto” (un personaggio locale o turista più curioso).
– una foto a tema libero in “B/N”
Come in una caccia al tesoro fotografica, ogni socio partecipante dovrà quindi consegnare, al momento della raccolta immagini, le proprie quattro foto dei temi fissi realizzate durante la foto-gita.
Non ci resta che vedere i risultati di questo progetto e commentarli insieme.
Grazie a tutti i partecipanti. Alla prossima!
Giovedì al club del 6 aprile 2023
Al Foto Club La Rotondina abbiamo avuto il piacere di ospitare il noto e affermato fotografo sportivo Giancarlo Colombo nell’ambito del nostro ricco e vario Programma.
Nella sua lunga carriera ha fotografato ogni genere di sport in Italia e all’estero, seguendo i grandi eventi sportivi, dai Mondiali alle Olimpiadi, per importanti testate giornalistiche.
Ma è soprattutto nell’atletica leggera, che oggi è considerato tra i dieci migliori fotografi del mondo.
La fotografia professionale sportiva è una realtà complessa, fatta di accrediti selezionati, contratti e permessi in esclusiva e attrezzatura di altissima qualità.
Con la sua dialettica e simpatia è nata una serata bellissima, davanti a un numeroso pubblico di soci partecipe e interessato. I suoi racconti pieni di aneddoti, curiosità, di piccoli segreti professionali e le tante stupende foto di “attimi fuggenti” di famosi atleti hanno fatto da cornice all’appassionante serata.
Grazie a tutti per la partecipazione e…..
Complimenti Giancarlo.
P.G.
Giovedì al club del 30 marzo ottobre 2022
Al Foto Club La Rotondina abbiamo avuto il piacere di riavere con noi ospite il fotografo Paolo Barbarini.
Un anno dopo “gli Orsi della Kamchatka” un’altra serata di reportage “Wild Life”.
Molto belle le immagini presentate in stampe grande formato, in brevi audiovisivi e interessante ascoltare i suoi racconti di viaggio, tra i parchi Africani di Samburu, Masai Mara e Nakuru, il Pantanal amazzonico e la Nuova Zelanda.
Abbiamo trascorso ancora una volta, una piacevolissima serata con tanti soci presenti e partecipi.
I molti particolari emersi dai suoi racconti, hanno fatto percepire la sua grande passione per la fotografia naturalistica e lo spirito che lo anima nell’affrontare luoghi spesso scomodi per riprendere gli animali nel loro ambiente naturale. Davvero
Complimenti Paolo.
P.G.
Giovedì al club del 16 marzo ottobre 2022
Al Foto Club La Rotondina abbiamo avuto il piacere di ospitare il fotografo Beppe Borghi.
Con il racconto delle sue esperienze fotografiche, i curiosi aneddoti che hanno caratterizzato la sua formazione di fotografo “dilettante” (come egli stesso gli piace definirsi) e le belle immagini che ci ha proiettato ed esposto in mostra, abbiamo trascorso una piacevolissima serata davanti ad un folto pubblico di soci.
Un incontro che ci ha permesso di conoscerlo più a fondo e di apprezzare la sua passione per la fotografia, la sua voglia di migliorarsi sempre e di non accontentarsi dei già pregevoli risultati che ha raggiunto. I suoi racconti ci hanno fatto percepire con semplicità, il costante desiderio di sperimentare e di ricercare un suo linguaggio espressivo personale, che lo identifichi.
Complimenti Beppe.
P.G.