post

Appuntamento con l’ospite

” ATTIMI FUGGENTI  ”
con Giancarlo Colombo

Giovedì al club del 6 aprile 2023

Al Foto Club La Rotondina abbiamo avuto il piacere di ospitare il noto e affermato fotografo sportivo Giancarlo Colombo nell’ambito del nostro ricco e vario Programma.

Nella sua lunga carriera ha fotografato ogni genere di sport in Italia e all’estero, seguendo i grandi eventi sportivi, dai Mondiali alle Olimpiadi, per importanti testate giornalistiche.

Ma è soprattutto nell’atletica leggera, che oggi è considerato tra i dieci migliori fotografi del mondo.

La fotografia professionale sportiva è una realtà complessa, fatta di accrediti selezionati, contratti e permessi in esclusiva e attrezzatura di altissima qualità.

Con la sua dialettica e simpatia è nata una serata bellissima, davanti a un numeroso pubblico di soci partecipe e interessato. I suoi racconti pieni di aneddoti, curiosità, di piccoli segreti professionali e le tante stupende foto di “attimi fuggenti” di famosi atleti hanno fatto da cornice all’appassionante serata.

Grazie a tutti per la partecipazione e…..
Complimenti  Giancarlo. 

P.G.

 

 

post

Appuntamento con l’ospite

” WILD LIFE  ”
con Paolo Barbarini

Giovedì al club del 30 marzo ottobre 2022

Al Foto Club La Rotondina abbiamo avuto il piacere di riavere con noi ospite il fotografo Paolo Barbarini.
Un anno dopo “gli Orsi della Kamchatka” un’altra serata di reportage “Wild Life”.

Molto belle le immagini presentate in stampe grande formato, in brevi audiovisivi e interessante ascoltare i suoi racconti di viaggio, tra i parchi Africani di Samburu, Masai Mara e Nakuru, il Pantanal amazzonico e la Nuova Zelanda.

Abbiamo trascorso ancora una volta, una piacevolissima serata con tanti soci presenti e partecipi.

I molti particolari emersi dai suoi racconti, hanno fatto percepire la sua grande passione per la fotografia naturalistica e lo spirito che lo anima nell’affrontare luoghi spesso scomodi per riprendere gli animali nel loro ambiente naturale. Davvero

Complimenti  Paolo. 

P.G.

post

La formazione fotografica

” FOTOGRAFIA E OLIMPIADI  ”
con Luca Faronato

Giovedì al club del 23 marzo ottobre 2022

Presso la sede del Foto Club si è svolta una interessante serata su  “Fotografia e Olimpiadi”  a cura del socio Luca Farronato.

Le Olimpiadi sono un grande evento mondiale che appassiona un pubblico immenso e coinvolge tanti atleti, ma anche numerosissimi fotografi.
Con il contributo visivo di immagini e video, Luca ci ha guidato in un viaggio nel tempo dagli albori della tecnologia fotografica, fino ai giorni nostri.
La foto sportiva sa sorprendere ed emozionare, ma richiede grandi abilità e un aggiornamento tecnologico costante.
Con i suoi racconti dagli evidenti limiti di velocità e limitate prestazioni sull’azione e il movimento delle differenti discipline sportive, siamo arrivati fino agli attuali sistemi fotografici robotizzati che sono in grado di controllare e documentare i grandi eventi sportivi dei nostri giorni in tempi rapidissimi e in maniera globale sull’intero pianeta.

Un applauso a Luca per la brillante conduzione della serata e un grazie a tutto il numeroso pubblico di soci che ha seguito con interesse.

P.G.

 

post

Appuntamento con l’ospite

” PAESAGGI & EMOZIONI  ”
con Beppe Borghi

Giovedì al club del 16 marzo ottobre 2022

Al Foto Club La Rotondina abbiamo avuto il piacere di ospitare il fotografo Beppe Borghi.
Con il racconto delle sue esperienze fotografiche, i curiosi aneddoti che hanno caratterizzato la sua formazione di fotografo “dilettante” (come egli stesso gli piace definirsi) e le belle immagini che ci ha proiettato ed esposto in mostra, abbiamo trascorso una piacevolissima serata davanti ad un folto pubblico di soci.

Un incontro che ci ha permesso di conoscerlo più a fondo e di apprezzare la sua passione per la fotografia, la sua voglia di migliorarsi sempre e di non accontentarsi dei già pregevoli risultati che ha raggiunto. I suoi racconti ci hanno fatto percepire con semplicità, il costante desiderio di sperimentare e di ricercare un suo linguaggio espressivo personale, che lo identifichi.

Complimenti  Beppe. 

P.G.

post

PREMIAZIONE SOCI ANNO 2022

« I MIGLIORI AUTORI 2022 »

È Giacomo Ciccarelli il “miglior Socio-Autore 2022”

Nella serata di giovedì 16 febbraio, si sono svolte al Foto Club La Rotondina le premiazioni dei concorsi fotografici dello scorso anno.
Una speciale classifica che tiene in considerazione sia la costanza nella partecipazione che i risultati ottenuti dai partecipanti ai  concorsi organizzati nel corso del 2022.

Sono stati 52 in totale i soci che hanno partecipato ai tre contest presi in considerazione per questa speciale classifica:

  • Falso d’autore
  • Four Frames
  • Rasoterra.

Dopo una elaborazione delle classifiche parziali, però solo 21 soci sono arrivati alla selezione finale, avendo partecipato a tutti i concorsi.
Da questa speciale classifica è risultato vincitore Giacomo Ciccarelli, che ha ottenuto ottimi piazzamenti e punteggi in tutti e tre i contest.

Piacevole la serata in cui si sono premiati i vincitori e riviste le migliori immagini dei primi tre soci classificati:

2° posto per Stefano Ulivi 
3° posto per Amalia Iordache

Tra gli applausi dei tanti soci presenti in sede, si è espresso e sottolineato con soddisfazione come sia cresciuto il livello qualitativo dei lavori fotografici realizzati dai soci, che negli ultimi anni hanno mediamente migliorato sia la parte tecnica che quella artistico-espressiva, arrivando ad ottenere ottimi risultati fotografici.

Complimenti al vincitore e a tutti i soci partecipanti per l’impegno profuso e i risultati ottenuti.

Andiamo avanti, anche quest’anno ci aspettano nuovi concorsi e altre iniziative per continuare ad alimentare la passione comune.

P.G. 

Giacomo Ciccarelli primo classificato

Stefano Ulivi secondo classificato

I due soci premiati nella serata

 

post

In Mostra al Club

Grande evento al Club

« PLASTIC  PROJECT »

Presentato ieri sera giovedì 2 febbraio alla sede del foto club La Rotondina, predisposta per l’occasione il progetto “Plastic Project” curato e realizzato dai soci Elena Bernucci e Gianni Rombi.

Una grande Mostra composta da oltre 50 foto di formati diversi, che ha richiesto alcuni mesi di lavoro e numerose sessioni di scatto.

“una contrapposizione in chiave artistica tra l’armoniosa bellezza delle forme del corpo e la pesante oppressione della plastica. Un messaggio di speranza sulla tutela dell’ambiente, sull’uso consapevole che dovremmo farne, perché la plastica non soffochi le nostre vite.”

Tantissima la partecipazione di pubblico tra i soci del circolo e gli invitati per l’occasione.

Presenti all’evento anche le modelle e modelli che hanno posato per la realizzazione del progetto.

Grazie a tutti per l’ottima riuscita della serata.

La mostra sarà nei prossimi mesi riproposta in altri spazi e contesti espositivi.

LE IMMAGINI DELLA SERATA

post

Programma Annuale 2023

« IL PROGRAMMA 2023 »

Redatto il ricco programma annuale del Foto Club, al suo interno troverete tutte le programmazioni delle serate del Club del giovedì, gli ospiti che interverranno al Club, tutti i workshop e i concorsi fotografici, i corsi, gli approfondimenti e molto altro ancora.

Entra per scoprire il Programma:
foto-club-la-rotondina-programma-annuale

post

BUON ANNO

« FELICE ANNO NUOVO »  

Nel augurare un Felice Anno Nuovo, cogliamo l’occasione per ringraziare tutti coloro che hanno consentito al club di vivere un 2022 fantastico, ricco di emozioni e di grande crescita….

Grazie di cuore ! 

Il nostro auspicio per il nuovo anno è quello di alimentare sempre di più la nostra passione e di coinvolgere altri futuri amanti di questa nostra arte, con l’auspicio di crescere e migliorare sempre di più. 
Ci aspetta un altro anno fotografico da vivere insieme ! 
post

Le pagine dedicate

NERVIANO STORICA

Esposizione fotografica stabile sul territorio

Con questo progetto ideato e curato dal Fotoclub La Rotondina abbiamo voluto raccontare i luoghi storici Nervianesi in una “esposizione permanente” di 40 fotografie posizionate sul territorio, per le vie cittadine, in un percorso storico-culturale alla riscoperta di Nerviano e della sua memoria, comprese le frazioni, per valorizzare e ricordare nel tempo i più importanti simboli della storia della nostra cittadina e i cambiamenti avvenuti nel corso del tempo.

Il progetto è stato sviluppato e realizzato in circa 18 mesi in condivisione con il Comune di Nerviano.

Vogliamo infatti ringraziare, sia la precedente Amministrazione di Massimo Cozzi che da subito ha creduto nel progetto e l’ha approvato e deliberato, sia l’attuale Amministrazione di Daniela Colombo che l’ha sostenuto e supportato con entusiasmo fino alla sua completa realizzazione.

Ringraziamo il Gruppo “Pro Memoria Nerviano” autore delle didascalie storiche presenti  a corredo delle fotografie, che illustrano nel dettaglio ogni singola immagine.

Ogni fotografia è contraddistinta da un breve titolo e da un Qrcode che accompagnerà il visitatore alla lettura di una nota storica di approfondimento del luogo raffigurato e alla visione di una mappa interattiva di collegamento che consentirà al cittadino di conoscere gli altri punti del territorio dove poter osservare le successive immagini della mostra.

ENTRA QUI NELLA PAGINA DEDICATA

post

LA SEDE DEL FOTO CLUB

” CHE BELLA LA NOSTRA SEDE…  ”

La storia della sede di via Adamello del Foto Club La Rotondina, ebbe inizio oltre vent’anni fa, nell’estate del 2000 quando partirono i lavori di restauro dell’ex monastero Olivetani per trasformarlo nell’attuale Municipio nervianese.

In quegli anni alcune Associazioni tra cui il nostro Foto Club, erano ubicate all’interno dello storico edificio nelle stanze dell’attuale biblioteca civica.

Fu necessario ricollocare le varie Associazioni in altri luoghi e il Foto Club accettò con entusiasmo la proposta di spostarsi presso il centro sportivo F. Laghi di Villanova, occupando uno spazio che allora era un semplice sottotetto inutilizzato, grezzo e spoglio.

Tantissimo è stato fatto da allora ad oggi per rendere la sede negli anni, uno spazio sempre più confortevole e fruibile per le esigenze di un circolo fotografico e dei suoi soci.

Tanto lavoro e tanti interventi realizzati, nel tempo e sempre in autofinanziamento, per completare la nostra sede come oggi la vediamo.

Siamo molto soddisfatti del risultato raggiunto.