post

Ripresa attività

« SI RIAPRE LA “BOTTEGA” »  

Nel augurarci che abbiate passato delle buone e rilassanti vacanze, ricordiamo che la sede riaprirà Giovedì 7 settembre dalle 21.30.

Ci ritroviamo per vivere insieme altri bei momenti di fotografia. L’estate sta finendo e con l’avvicinarsi dell’autunno, abbiamo in programma tante diverse proposte fotografiche interessanti e coinvolgenti per tutti i soci.

E poi c’è il confronto fotografico Intercircolo 2023  a cui TUTTI DEVONO PARTECIPARE!

Giovedì 7 Settembre riapertura sede
◇ SERATA SALGADO ◇
“SALGADO Il SALE DELLA TERRA”   a cura di Ernesto Nebuloni

Docufilm “cult”: per 40 anni, il grande fotografo S.Salgado ha viaggiato alla ricerca delle tracce del cambiamento dell’umanità e ha testimoniato i principali eventi che hanno segnato la nostra storia recente: conflitti internazionali, carestie, esodi.


Confronto fotografico Intercircolo 2023
◇ I SEGNI DEL TEMPO ◇
Un tema di facile interpretazione e se vogliamo, anche di facile realizzazione. Un’occasione di fotografia divertente e creativa, che ci consente di divertirci fotografando.
IL REGOLAMENTO E LE SCADENZE QUI: INTERCIRCOLO 2023


CI VEDIAMO AL CLUB   😉

post

Fotografare insieme

” A RICETTO DI CANDELO ”

Domenica 18 giugno come da programma, un gruppo di soci ha partecipato all’uscita fotografica al piccolo borgo medievale del “Ricetto di Candelo”.

Come sempre è stata un’esperienza piacevole e coinvolgente, un prezioso momento di aggregazione tra soci in cui condividere la comune passione fotografica.

Ad allietare poi ulteriormente la giornata, una bella tavolata in compagnia in una locale trattoria.

Il nostro progetto fotografico prevedeva di scattare un po’ di foto in libertà, a tutto ciò che più ci piaceva, girando liberamente per il borgo, ma con un “compito”, quello di realizzare “4 “temi fissi”:

– una foto “cartolina” (un angolo/scorcio del borgo).
– una foto di un “dettaglio” (un particolare interessante).
– una foto di un “volto/ritratto” (un personaggio locale o turista più curioso).
– una foto a tema libero in “B/N”

Come in una caccia al tesoro fotografica, ogni socio partecipante dovrà quindi consegnare, al momento della raccolta immagini, le proprie quattro foto dei temi fissi realizzate durante la foto-gita.

Non ci resta che vedere i risultati di questo progetto e commentarli insieme.

Grazie a tutti i partecipanti. Alla prossima!

post

Programma Annuale 2023

« IL PROGRAMMA 2023 »

Redatto il ricco programma annuale del Foto Club, al suo interno troverete tutte le programmazioni delle serate del Club del giovedì, gli ospiti che interverranno al Club, tutti i workshop e i concorsi fotografici, i corsi, gli approfondimenti e molto altro ancora.

Entra per scoprire il Programma:
foto-club-la-rotondina-programma-annuale

post

BUON ANNO

« FELICE ANNO NUOVO »  

Nel augurare un Felice Anno Nuovo, cogliamo l’occasione per ringraziare tutti coloro che hanno consentito al club di vivere un 2022 fantastico, ricco di emozioni e di grande crescita….

Grazie di cuore ! 

Il nostro auspicio per il nuovo anno è quello di alimentare sempre di più la nostra passione e di coinvolgere altri futuri amanti di questa nostra arte, con l’auspicio di crescere e migliorare sempre di più. 
Ci aspetta un altro anno fotografico da vivere insieme ! 
post

Le pagine dedicate

NERVIANO STORICA

Esposizione fotografica stabile sul territorio

Con questo progetto ideato e curato dal Fotoclub La Rotondina abbiamo voluto raccontare i luoghi storici Nervianesi in una “esposizione permanente” di 40 fotografie posizionate sul territorio, per le vie cittadine, in un percorso storico-culturale alla riscoperta di Nerviano e della sua memoria, comprese le frazioni, per valorizzare e ricordare nel tempo i più importanti simboli della storia della nostra cittadina e i cambiamenti avvenuti nel corso del tempo.

Il progetto è stato sviluppato e realizzato in circa 18 mesi in condivisione con il Comune di Nerviano.

Vogliamo infatti ringraziare, sia la precedente Amministrazione di Massimo Cozzi che da subito ha creduto nel progetto e l’ha approvato e deliberato, sia l’attuale Amministrazione di Daniela Colombo che l’ha sostenuto e supportato con entusiasmo fino alla sua completa realizzazione.

Ringraziamo il Gruppo “Pro Memoria Nerviano” autore delle didascalie storiche presenti  a corredo delle fotografie, che illustrano nel dettaglio ogni singola immagine.

Ogni fotografia è contraddistinta da un breve titolo e da un Qrcode che accompagnerà il visitatore alla lettura di una nota storica di approfondimento del luogo raffigurato e alla visione di una mappa interattiva di collegamento che consentirà al cittadino di conoscere gli altri punti del territorio dove poter osservare le successive immagini della mostra.

ENTRA QUI NELLA PAGINA DEDICATA

post

Ripresa attività

« SI RIAPRE LA “BOTTEGA” »  

Nel augurarci che abbiate passato delle buone e rilassanti vacanze, ricordiamo che la sede riaprirà Giovedì 8 settembre dalle 21.30.
Ci aspettano tante novità, interessanti e poi ci sono i due concorsi fotografici a cui TUTTI DEVONO PARTECIPARE!
Le rappresentiamo in dettaglio:

Confronto fotografico Intercircolo 2022
RASOTERRA
Il punto di ripresa a livello del piano d’appoggio del soggetto – 2 foto per autore.
Un punto di vista certamente originale, fuori dalle nostre consuetudini visive che può diventare un’occasione di fotografia divertente e creativa, che ci consente di divertirci fotografando. Buona fotografia a tutti.
C’è grande libertà di interpretazione (come ben descritto nel sottotitolo), può essere raccontato tra le mura domestiche, come all’aperto, può essere animato dalla presenza di soggetti oppure rappresentato come uno still life. Consegna entro il 2 ottobre.

Concorso fotografico Estate 2022
◇ “FOUR FRAMES” ◇

Una storia in quattro scatti, tema fotografico d’estate – 4 foto per autore.
La fotografia come strumento per raccontare le diverse situazioni fotografiche. Spesso sono eventi già pronti e organizzati, a volte si devono creare con un po’ di fantasia!
Ogni autore dovrà consegnare quattro immagini tra loro omogenee, legate da un filo conduttore che raccontino una storia. Il tema è libero, ma la storia dovrà avere un titolo.
E’ possibile esprimersi con fantasia, scegliendo ciò che più piace ed interessa. Le opere daranno seguito a un concorso di circolo con Giuria esterna. Consegna entro 11 settembre 

CI VEDIAMO AL CLUB   😉

post

Corso di Fotografia 2022

SI PARTE … 

Dopo la formula ON LINE dell’anno scorso dovuta alla emergenza sanitaria, quest’anno il CORSO DI FOTOGRAFIA by Foto Club la Rotondina  ritorna in presenza presso la sede di via Adamello.

Anche questo corso 2022 ha suscitato grande interesse, infatti si registra una buona partecipazione, si parte martedì 3 maggio con le lezioni che avranno una doppia cadenza settimanale, ben 11 le lezioni teoriche e pratiche che saranno svolte presso la sede, mentre saranno 4 le lezioni che si svolgeranno con riprese in esterni, quest’ultime saranno programmate nei weekend.

Non ci rimane che augurare un buon lavoro ai nostri relatori e tutors che come sempre seguiranno i corsisti in tutte le quindici lezioni.

Ai Corsisti un in bocca al lupo per questa nuova esperienza e un grande benvenuto nella ” famiglia” del Club.

post

Formazione Fotografica

« DIRITTO & FOTOGRAFIA »

Foto Club La Rotondina ha ospitato una serata di formazione fotografica molto utile e apprezzata su Diritto & Fotografia con due relatori d’eccezione: Barbara Fratini, avv.to e Pres del G.F.A. di Agrate B. e Dario Ferrè, avv.to e Critico d’Arte e Fotografia.
Argomenti come il Copyright, la proprietà dello scatto, i requisiti per la tutela del diritto d’autore hanno permesso ai soci presenti in sede e in collegamento da casa di approfondire concetti di grande importanza per un fotografo.
Conoscere i doveri ed essere consapevoli dei propri diritti, permette di sentirsi più sicuri e tutelati nell’affrontare tutte le più comuni situazioni che il “fare fotografia”, a volte richiede.
Oggi l’uso sempre più diffuso e allargato dei social impone conoscenza su aspetti come il consenso informato sull’utilizzo delle immagini, la liberatoria ecc, necessari a tutelare anche il fotografo, riguardo la diffusione e pubblicazione delle immagini.
Insomma la serata ha rappresentato un’occasione importante di aggiornamento per tutti i soci.

G.P.

Su richiesta è possibile visionare la registrazione della serata, scrivere a: info@fotoclublarotondina.it